CORSI SINGOLI
Per corsi singoli universitari si intendono i singoli insegnamenti presenti all’interno dei piani di studio dei rispettivi Corsi di laurea, che è possibile frequentare allo scopo di sostenere un esame finale e di ottenere i relativi CFU. Tali corsi, riservati a studenti già in possesso di Diploma di laurea o a studenti non laureati in possesso di Diploma di scuola secondaria superiore, rappresentano una interessante opportunità per chiunque intenda ampliare il proprio curriculum universitario o professionale, anche ai fini dell’ammissione ai concorsi pubblici, a scuole di specializzazione, per l’iscrizione ad albi professionali o per il completamento della classe di insegnamento.
A CHI SERVONO
Servono a coloro che necessitano di integrare CFU ai fini dell’insegnamento, ad aggiornamenti professionali, concorsi, al raggiungimento dei requisiti curriculari richiesti per l’accesso alle lauree magistrali e/o per eventuali abbreviazioni di carriera
L’esame finale, si svolgerà in modalità telematica. La prova sarà così composta:
o 23 domande a risposta chiusa, con punteggio da 0 a 1 (0 per risposta non data o sbagliata e 1 per risposta corretta)
o 2 domande a risposta aperta, con punteggio da 0 a 2 in ragione della correttezza, livello di approfondimento ed analisi della risposta fornita, dove 0 indica risposta errata o mancante e 2 risposta eccellentemente composta ed articolata;
Il punteggio massimo conseguibile è pertanto 27: lo studente che intende migliorare il proprio voto potrà richiedere un orale integrativo, così come previsto dal Regolamento.
.
Sarà possibile partecipare alla sessione d’esame purché siano decorsi 30 giorni dall’attivazione della piattaforma didattica (ossia da quando sarà fruibile in piattaforma di studio eCampus il Materiale Didattico nell’area LEZIONI E LABORATORI-VAI STUDIARE.
L’esame si intende superato con almeno 18 risposte corrette.
I tempi di attivazione possono variare .