Descrizione
Descrizione
Anno Accademico: 2021-22
Tipologia: Master Universitario di I livello
Durata: Annuale 1500 ore – 60 CFU
Erogazione Didattica: full online tramite piattaforma Telematica accessibile H24
Modalità d’esame:Telematica a distanza
Quota di Iscrizione: 1.500 euro (interamente rateizzabile)
Rilascio Certificazione: Gratuita
Tutor Didattico: Gratuito
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo i Decreti Ministeriali vigenti.
Iscrizioni aperte da tutta Italia
ISCRIVITI
DESTINATARI
Laureati in Economia, o altro ambiti, che intendono accedere alla classe di concorso A-21 (Geografia) , al fine di svolgere l’attività d’insegnamento.
Inseganti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze
Laureati
UTILIZZAZIONE DEL MASTER
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: “L’insegnamento delle discipline Geografiche negli istituti secondari di I e II grado” di 1500 ore e 60CFU. L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Geografia nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se NON fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A21 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento di GEOGRAFIA all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I o II grado.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare la tua formazione.
MODALITÀ ESAME FINALE
ESAME TELEMATICO:
– Breve dissertazione orale di un argomento trasversale ai contenuti del master tramite video conferenza;
– Somministrazione di 10 domande a risposta multipla per ogni disciplina del master tramite piattaforma telematica.
L’esame si intende superato con 6 risposte corrette su 10 per ogni singola disciplina.
NB: Per gli iscritti all’anno accademico 19/20 o comunque in data antecedente al 01 agosto 2020 che non hanno ancora conseguito il titolo rimane l’obbligo di predisporre e discutere la tesina secondo indicazioni già ricevute.
La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dalle disposizioni governative in merito all’evolversi dell’emergenza sanitaria e dalla direzione Didattica dell’Ateneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.