MASTER A24/A25 (Area Linguistica)

Categoria:

Descrizione

Anno Accademico: 2020-21
Tipologia: Master Universitario di I livello
Durata: Annuale 1500 ore – 60 CFU
Erogazione Didattica: full online tramite piattaforma Telematica accessibile H24
Modalità d’esame:Telematica a distanza
Quota di Iscrizione: 1.500 euro (interamente rateizzabile)
Rilascio Certificazione: Gratuita
Tutor Didattico: Gratuito
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo i Decreti Ministeriali vigenti.
Iscrizioni aperte da tutta Italia

ISCRIVITI

DESTINATARI

  • aureati in Lingue o Lauree affini che intendono accedere alla classe di concorso A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) o A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado) , al fine di svolgere l’attività d’insegnamento.
  • Inseganti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze
  • Laureati

UTILIZZAZIONE DEL MASTER

A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: “L’insegnamento delle Lingue negli istituti secondari di I e II grado” di 1500 ore e 60CFU. L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle LINGUE per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se NON fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A24 o A25 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano l’insegnamento delle LINGUE all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I e II grado.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare la tua formazione.

MODALITÀ ESAME FINALE

ESAME TELEMATICO:

– Breve dissertazione orale di un argomento trasversale ai contenuti del master tramite video conferenza;
– Somministrazione di 10 domande a risposta multipla per ogni disciplina del master tramite piattaforma telematica.

L’esame si intende superato con 6 risposte corrette su 10 per ogni singola disciplina.

NB: Per gli iscritti all’anno accademico 19/20 o comunque in data antecedente al 01 agosto 2020 che non hanno ancora conseguito il titolo rimane l’obbligo di predisporre e discutere la tesina secondo indicazioni già ricevute.

La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dalle disposizioni governative in merito all’evolversi dell’emergenza sanitaria e dalla direzione Didattica dell’Ateneo.

DATE D’ESAMI

L’esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di sei mesi dalla data di immatricolazione.

Durante l’Anno Accademico gli appelli d’esami seguiranno il seguente calendario:

APPELLI D’ESAME MASTER*
24 SETTEMBRE 2020
05 NOVEMBRE 2020
17 DICEMBRE 2020
28 GENNAIO 2021
04 MARZO 2021
08 APRILE 2021
20 MAGGIO 2021
24 GIUGNO 2021
22 LUGLIO 2021

*Le date d’esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con avviso in piattaforma di studio Eiformazione e sul presente sito.

PRENOTAZIONE ESAMI OBBLIGATORIA

Per sostenere gli esami nell’appello scelto è obbligatorio prenotarsi compilando il format on-line che sarà inserito in home page e in piattaforma di studio Eiformazione circa 20 giorni prima di ogni appello.  Al termine della procedura di prenotazione il sistema invierà una mail di conferma circa il buon esito dell’operazione. (si invita a controllare anche tra la posta spam).

L’Università stilerà un calendario secondo le prenotazioni pervenute e comunicherà a tutti i candidati la data d’esame e la fascia oraria tramite mail circa 3/4 giorni prima.
NB: la data e la fascia oraria d’esame comunicata al candidato non potrà essere in nessun caso modificata.

RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE

La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile gratuitamente dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall’esame finale nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate da segreteria.studenti@uniecampus.it.

Per scaricare il certificato bisogna seguire il seguente percorso:

Segreteria Studenti –> Servizi Studenti –> I Certificati –> cliccare su LAUREA CON VOTO E CARRIERA

(verrà generato il certificato ufficiale, firmato digitalmente e rilasciato dalla segreteria dell’Università)

 MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La domanda d’iscrizione va compilata On-Line al seguente Link:

https://www.formadocenti.it/iscrizione-master.php

Ultimata la procedura le arriverà in automatico nella sua casella di posta elettronica il modulo d’iscrizione già compilato che andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail ai seguenti indirizzi iscrizione.eiform@gmail.com e info@ecampusinrete.com unitamente a:

Copia di un valido documento di identità;

Copia del codice fiscale;

Copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.

NB: L’iscrizione ha validità di un anno solare dall’attivazione della piattaforma di studio.

Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MASTER A24/A25 (Area Linguistica)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *