Acquisisci 1,5 punti nelle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)
Certificazioni Informatiche riconosciute MIUR – OM 60/2020
LIM – TABLET – CODING – STRUMENTI INFORMATICI INNOVATIVI PER LA DIDATTICA: Acquisisci 1,5 punti nelle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) scegliendo 3 delle 4 certificazioni informatiche proposte.
– OMAGGI –
Iscrivendosi a 3 corsi tra quelli proposti si riceveranno i seguenti OMAGGI*:
- – 3 certificazioni ad euro 115 anziché
235 - – Servizio MAD illimitato e gratuito
- – E-book Legislazione scolastica
* Le promo verranno attivate dopo aver completato i Corsi.
NB: è possibile sostituire, nella presente promozione “3 corsi”, la certificazione Pekit con una delle certificazioni proposte al solo costo aggiuntivo di euro 29
Le certificazioni informatiche sono attestati che indicano il possesso di conoscenze e competenze e si ottengono superando un determinato esame finale.
Le nostre certificazioni sono riconosciute e valutate MIUR e danno diritto a un massimo di due punti. Ogni certificazione viene valutata 0,5 punti come previsto dall’ordinanza ministeriale 60/2020 e sino ad un massimo di quattro titoli valutabili.
Le certificazioni informatiche prevedono lo studio e l’esame finale on line in tutta sicurezza da casa
CORSO LIM
Forlim è il corso on line con certificazione di livello AVANZATO sulla LIM
Il corso AVANZATO sull’uso didattico della LIM permette di conoscere la Lavagna Interattiva Multimediale sia a livello di software che hardware. Insegna a utilizzare i principali strumenti della LIM, i comandi e gli strumenti del software gestionale per creare lezioni interattive ed esercizi pratici.
Il corso viene erogato su Piattaforma on line in autoapprendimento, attraverso: slides, filmati e test di valutazione. La Piattaforma calcola alcune semplici attività che si svolgono e non il reale tempo di permanenza.
Possono essere utilizzati tutti i device: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
Programma del Corso
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico della LIM in particolare approfondisce i seguenti moduli:
• Componenti hardware e software del sistema LIM
• Interfaccia e strumenti della LIM
• Risorse digitali e strategie per la creazione di lezioni interattive
• La LIM per la didattica inclusiva
Destinatari
- Insegnanti di ogni ordine e grado che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze
- Aspiranti Docenti
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi
- Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
Modalità di studio ed esame finale
Dopo aver effettuato l’iscrizione si riceve una KEYCARD che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede al materiale didattico che è suddiviso in 2 percorsi, ogni percorso contiene delle lezioni, 11 in totale. Le attività da seguire per poter prendere parte all’esame finale sono 2: scaricare la lezione in PDF e dopo aver studiato, sostenere il test della lezione (10 domande a risposta multipla, per superarlo bisogna rispondere esattamente al 20% delle domande).
Le attività svolte vengono segnate nel portfolio personale del corsista. Dopo aver svolto tutte le attività è possibile sostenere l’esame finale.
L’esame è composto da 30 domande, selezionate automaticamente da quelle delle lezioni, a cui bisogna rispondere esattamente al 30%. L’esame se non si supera è ripetibile gratuitamente.
Superato l’esame viene mostrato il link dal quale scaricare l’attestato. Lo stesso link viene inviato automaticamente per email al corsista.
Certificato Finale
A fine percorso sarà rilasciato il Certificato Finale Corso FORLIM Riconosciuto MIUR. L’Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti (GPS).
CORSO TABLET
Fortablet è il corso on line con certificazione di livello AVANZATO sul TABLET
Il corso AVANZATO sull’uso didattico del Tablet permette di conoscere il TABLET sia dal punto di vista software, che hardware. Insegna a utilizzare gli strumenti, i comandi e gli strumenti delle app per creare lezioni interattive ed esercizi pratici. Inoltre, spiega come ricercare efficacemente e utilizzare tali app. ed introduce alle più efficaci strategie metodologiche da utilizzare con il TABLET e alle tecniche espositive più funzionali.
Il corso viene erogato su Piattaforma on line in autoapprendimento, attraverso: slides, filmati e test di valutazione. La Piattaforma calcola alcune semplici attività che si svolgono e non il reale tempo di permanenza.
Possono essere utilizzati tutti i device: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolandoli ma migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti.
L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio.
Il Corso consentirà di conoscere e saper utilizzare il TABLET in ambito scolastico.
Programma del Corso
Il programma è strutturato secondo una serie di livelli graduali che, partendo dai concetti chiave, permette di acquisire, con metodologie innovative ed efficaci, il bagaglio di saperi necessario per realizzare con successo e profitto le principali attività didattiche e formative, mediate dal TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Il Corso online sull’uso didattico del Tablet approfondisce molteplici argomenti ordinati per moduli:
- Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
- Impiego di strumenti di produttività a fini didattici;
- Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe;
- Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
Destinatari
- Insegnanti di ogni ordine e grado che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento TABLET attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal TABLET in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi.
Modalità di studio ed esame finale
Dopo aver effettuato l’iscrizione si riceve una KEYCARD che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede al materiale didattico che è suddiviso in 2 percorsi, ogni percorso contiene delle lezioni, 11 in totale. Le attività da seguire per poter prendere parte all’esame finale sono 2: scaricare la lezione in PDF e dopo aver studiato, sostenere il test della lezione (10 domande a risposta multipla, per superarlo bisogna rispondere esattamente al 20% delle domande).
le attività svolte vengono segnate nel portfolio personale del corsista. Dopo aver svolto tutte le attività è possibile sostenere l’esame finale.
L’esame è composto da 30 domande, selezionate automaticamente da quelle delle lezioni, a cui bisogna rispondere esattamente al 30%. L’esame se non si supera è ripetibile gratuitamente.
Superato l’esame viene mostrato il link dal quale scaricare l’attestato. Lo stesso link viene inviato automaticamente per email al corsista.
Certificato Finale
Dopo il superamento dell’esame finale viene rilasciato del Certificato Finale Corso ForLim Riconosciuto MIUR. L’Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti.
CORSO FORTEACHER
Forteacher è il corso on line con certificazione di livello AVANZATO sulla competenze digitali per la didattica 3.0. La competenza digitale è sempre più centrale per una didattica innovativa e consapevole. Emerge quindi, la necessità di maturare una gamma articolata di competenze digitali funzionali all’esercizio della funzione docente e necessita di strumenti finalizzati a consentirne una puntuale definizione e valutazione.
Il corso viene erogato su Piattaforma on line in autoapprendimento, attraverso: slides, filmati e test di valutazione. La Piattaforma calcola alcune semplici attività che si svolgono e non il reale tempo di permanenza.
Possono essere utilizzati tutti i device: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti.
FORTEACHER è un corso che rilascia una certificazione informatica sulla didattica digitale. Prevede l’acquisizione di competenze e conoscenze relative all’utilizzo di internet e dei suoi strumenti in generale e particolarmente per la didattica.
Il Corso ti permetterà di conoscere e saper utilizzare il FORTEACHER in ambito scolastico .
Destinatari
- Insegnanti di ogni ordine e grado che vogliano approfondire la conoscenza degli strumenti digitali attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla didattica digitale in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi.
Modalità di studio ed esame finale
Dopo aver effettuato l’iscrizione si riceve una KEYCARD che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede al materiale didattico che è suddiviso in 2 percorsi, ogni percorso contiene delle lezioni, 11 in totale. Le attività da seguire per poter prendere parte all’esame finale sono 2: scaricare la lezione in PDF e dopo aver studiato, sostenere il test della lezione (10 domande a risposta multipla, per superarlo bisogna rispondere esattamente al 20% delle domande).
Le attività svolte vengono segnate nel portfolio personale del corsista. Dopo aver svolto tutte le attività è possibile sostenere l’esame finale.
L’esame è composto da 30 domande, selezionate automaticamente da quelle delle lezioni, a cui bisogna rispondere esattamente al 30%. L’esame se non si supera è ripetibile gratuitamente.
Superato l’esame viene mostrato il link dal quale scaricare l’attestato. Lo stesso link viene inviato automaticamente per email al corsista.
Per poter sostenere l’esame finale, bisogna aver scaricato tutte le lezioni (la piattaforma registra il download) e superato tutti i test.
Certificato Finale
Dopo il superamento dell’esame finale viene rilasciato del Certificato Finale Corso FORTEACHER Riconosciuto MIUR. L’Ente certificatore AIMC è accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016, è quindi valido per il mondo scuola e per l’aggiornamento delle graduatorie docenti.
CORSO FORCODING
Il corso viene erogato su piattaforma on line, attraverso: slides, filmati e test di valutazione. La piattaforma calcola alcune semplici attività che si svolgono e non il reale tempo di permanenza.
Modalità di studio ed esame finale
Dopo aver effettuato l’iscrizione si riceve una KEYCARD che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede al materiale didattico che è suddiviso in 2 percorsi, ogni percorso contiene delle lezioni, 11 in totale. Le attività da seguire per poter prendere parte all’esame finale sono 2: scaricare la lezione in PDF e dopo aver studiato, sostenere il test della lezione (10 domande a risposta multipla, per superarlo bisogna rispondere esattamente al 20% delle domande).
Le attività svolte vengono segnate nel portfolio personale del corsista. Dopo aver svolto tutte le attività è possibile sostenere l’esame finale. L’esame è composto da 30 domande, selezionate automaticamente da quelle delle lezioni, a cui bisogna rispondere esattamente al 30%. L’esame se non si supera è ripetibile gratuitamente.
Superato l’esame viene mostrato il link dal quale scaricare l’attestato. Lo stesso link viene inviato automaticamente per email al corsista.
Programma del Corso
Forcoding è il corso on line con certificazione sul CODING: linguaggi di programmazione e robotica. Il corso online ForCoding aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi a questo nuovo strumento di apprendimento e di pensiero dinamico. Il corso sul coding permette di apprendere ed insegnare un pensiero computazionale e tecnologico, favorendo l’acquisizione di un metodo pragmatico di insegnamento, ottimo per la risoluzione dei problemi.
Possono essere utilizzati tutti i devices: PC, Tablet, smartphone e non è necessario altro hardware.
RICONOSCIMENTI MIUR
Le Certificazioni LIM – TABLET – FORTEACHER – FORCODINGsono rilasciate da AIMC (ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI) Ente accreditato secondo la direttiva MIUR 170/2016
A fine percorso verranno rilasciate le 3 Certificazioni Finali, una per ognuno dei due percorsi effettuati:
- Certificato Corso LIM
- Certificato Corso TABLET
- Certificato Corso ForCoding
- Certificato Corso ForTeacher
Vorrei conoscete il prezzo delle certificazioni informatiche
Certificazioni Informatiche riconosciute MIUR – OM 60/2020
FORLIM – FORTABLET – FORCODING – FORTEACHER: Acquisisci 1,5 punti nelle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) scegliendo 3 delle 4 certificazioni informatiche proposte.
– PROMOZIONE IN ATTO –
Iscrivendosi a 3 corsi tra quelli proposti si riceveranno i seguenti OMAGGI*:
– 3 certificazioni ad euro 130 anziché 235
– Servizio MAD illimitato e gratuito
– E-book Legislazione scolastica
* Le promo verranno attivate dopo aver completato i Corsi.
NB: è possibile sostituire, nella presente promozione “3 corsi”, la certificazione Pekit con una delle certificazioni proposte al solo costo aggiuntivo di euro 29
Le certificazioni informatiche sono attestati che indicano il possesso di conoscenze e competenze e si ottengono superando un determinato esame finale.
Le nostre certificazioni sono riconosciute e valutate MIUR e danno diritto a un massimo di due punti. Ogni certificazione viene valutata 0,5 punti come previsto dall’ordinanza ministeriale 60/2020 e sino ad un massimo di quattro titoli valutabili.
Le certificazioni informatiche prevedono lo studio e l’esame finale on line in tutta sicurezza da casa